Come si fa a deragliare correttamente i cilindri pneumatici per ottenere prestazioni affidabili ad alta quota?
Il declassamento dei cilindri ad alta quota richiede una riduzione dei calcoli della forza di 1% per ogni 300 piedi di altitudine, la regolazione dei tassi di consumo dell'aria per una densità inferiore e la scelta di alesaggi più grandi o di pressioni più elevate per mantenere le prestazioni richieste: un declassamento corretto garantisce un funzionamento affidabile fino a oltre 10.000 piedi di altitudine.