Blog

Esplorate il futuro della pneumatica. Il nostro blog offre approfondimenti di esperti, guide tecniche e tendenze del settore per aiutarvi a innovare e ottimizzare i vostri sistemi di automazione.

Come calcolare il rapporto di compressione del compressore e perché è fondamentale per l'efficienza del sistema pneumatico?
Altro

Come calcolare il rapporto di compressione del compressore e perché è fondamentale per l'efficienza del sistema pneumatico?

Il rapporto di compressione del compressore si calcola dividendo la pressione assoluta di scarico per la pressione assoluta di ingresso (CR = P_scarico/P_ingresso); in genere varia da 3:1 a 12:1 per le applicazioni industriali, con rapporti ottimali da 7:1 a 9:1 che forniscono il miglior equilibrio tra efficienza, affidabilità e prestazioni per i cilindri senza stelo e i sistemi pneumatici.

Continua a leggere "
Come si converte il flusso d'aria in pressione nei sistemi pneumatici?
Altro

Come si converte il flusso d'aria in pressione nei sistemi pneumatici?

La portata d'aria non può essere convertita direttamente in pressione perché misurano proprietà fisiche diverse. La portata misura il volume per tempo, mentre la pressione misura la forza per area. Tuttavia, la portata e la pressione sono correlate attraverso la resistenza del sistema: portate più elevate creano maggiori cadute di pressione attraverso le restrizioni.

Continua a leggere "
Logo Bepto

Ottenere più vantaggi da quando si invia il modulo informativo