Blog

Esplorate il futuro della pneumatica. Il nostro blog offre approfondimenti di esperti, guide tecniche e tendenze del settore per aiutarvi a innovare e ottimizzare i vostri sistemi di automazione.

Quali sono i diversi tipi di attuatori lineari e come trasformano l'automazione industriale?
Cilindri pneumatici

Quali sono i diversi tipi di attuatori lineari e come trasformano l'automazione industriale?

Gli attuatori lineari sono disponibili in sei tipi principali - cilindri pneumatici, attuatori elettrici, cilindri idraulici, cilindri senza stelo, servoattuatori e attuatori per motori passo-passo - ciascuno progettato per applicazioni specifiche, con i tipi pneumatici che offrono alta velocità e affidabilità, i tipi elettrici che garantiscono un posizionamento preciso e i sistemi idraulici che forniscono la massima forza di uscita.

Continua a leggere "
Quali sono le principali differenze tra i motori pneumatici e gli attuatori rotanti per le applicazioni industriali?
Attuatore rotante

Quali sono le principali differenze tra i motori pneumatici e gli attuatori rotanti per le applicazioni industriali?

I motori pneumatici garantiscono una rotazione continua ad alta velocità fino a 25.000 giri/min. con una coppia in uscita costante, mentre gli attuatori rotanti offrono un posizionamento angolare preciso con un'accuratezza di ±0,1° per applicazioni a rotazione limitata, con i motori che eccellono nel funzionamento continuo e gli attuatori ottimizzati per un controllo preciso del posizionamento.

Continua a leggere "
Che cos'è il coefficiente di flusso Cv e come determina il dimensionamento delle valvole per i sistemi pneumatici?
Altro

Che cos'è il coefficiente di flusso Cv e come determina il dimensionamento delle valvole per i sistemi pneumatici?

Il coefficiente di flusso Cv è una misura standardizzata della capacità di flusso di una valvola, definita come il numero di galloni al minuto di acqua a 60°F che scorreranno attraverso una valvola con una caduta di pressione di 1 PSI, fornendo agli ingegneri un metodo universale per dimensionare e selezionare le valvole per ottenere prestazioni ottimali del sistema.

Continua a leggere "
Che cos'è il punto di rugiada in pressione e perché è importante per le prestazioni del sistema pneumatico?
Altro

Che cos'è il punto di rugiada in pressione e perché è importante per le prestazioni del sistema pneumatico?

Il punto di rugiada in pressione è la temperatura alla quale il vapore acqueo presente nell'aria compressa inizia a condensare in acqua liquida a una pressione specifica, tipicamente misurata in gradi Fahrenheit o Celsius, ed è fondamentale per prevenire i danni causati dall'umidità nei sistemi pneumatici, compresi i cilindri senza stelo e altri componenti di precisione.

Continua a leggere "
Logo Bepto

Ottenere più vantaggi da quando si invia il modulo informativo