Blog

Esplorate il futuro della pneumatica. Il nostro blog offre approfondimenti di esperti, guide tecniche e tendenze del settore per aiutarvi a innovare e ottimizzare i vostri sistemi di automazione.

Quale tecnologia di accoppiamento dei cilindri senza stelo offre prestazioni migliori per la vostra applicazione?
Cilindro senza stelo

Quale tecnologia di accoppiamento dei cilindri senza stelo offre prestazioni migliori per la vostra applicazione?

I cilindri senza stelo ad accoppiamento magnetico offrono un funzionamento privo di perdite e un movimento fluido per applicazioni leggere fino a 500N, mentre i sistemi ad accoppiamento meccanico offrono una capacità di forza superiore fino a 5000N con connessione meccanica diretta, rendendo la scelta dipendente dai requisiti di forza, dalle condizioni ambientali e dalle priorità di manutenzione.

Continua a leggere "
In che modo la comprimibilità dell'aria influisce sulle prestazioni del controllo del cilindro pneumatico?
Cilindri pneumatici

In che modo la comprimibilità dell'aria influisce sulle prestazioni del controllo del cilindro pneumatico?

La comprimibilità dell'aria influisce sul controllo dei cilindri pneumatici creando un comportamento simile a quello di una molla che causa imprecisione nel posizionamento, variazioni di velocità, oscillazioni di pressione e riduzione della rigidità, con effetti più pronunciati a pressioni più elevate, linee d'aria più lunghe e movimenti più rapidi, che richiedono un'attenta progettazione del sistema e spesso soluzioni servo-pneumatiche o con cilindri senza stelo per un controllo preciso.

Continua a leggere "
Come si calcola la velocità del pistone del cilindro pneumatico per ottenere prestazioni ottimali?
Cilindri pneumatici

Come si calcola la velocità del pistone del cilindro pneumatico per ottenere prestazioni ottimali?

La velocità del pistone del cilindro pneumatico si calcola con la formula V = Q/(A × η), dove V è la velocità (m/s), Q è la portata d'aria (m³/s), A è l'area effettiva del pistone (m²) e η è l'efficienza volumetrica (in genere 0,85-0,95), con le dimensioni dell'attacco che influenzano direttamente le portate e le velocità massime raggiungibili attraverso il calcolo delle perdite di carico.

Continua a leggere "
Quale tipo di montaggio del cilindro massimizza la capacità di carico per le vostre applicazioni critiche?
Cilindri pneumatici

Quale tipo di montaggio del cilindro massimizza la capacità di carico per le vostre applicazioni critiche?

Il tipo di montaggio del cilindro determina direttamente la capacità di carico: i supporti fissi gestiscono carichi assiali fino a 15.000N, i supporti a perno supportano 8.000N con capacità di carico laterale, i supporti a cerniera gestiscono 12.000N in spazi compatti e i supporti a flangia offrono una capacità di oltre 20.000N per le applicazioni più gravose, rendendo la scelta corretta fondamentale per prevenire costosi guasti e massimizzare l'affidabilità del sistema.

Continua a leggere "
Logo Bepto

Ottenere più vantaggi da quando si invia il modulo informativo

Modulo di contatto