Blog

Esplorate il futuro della pneumatica. Il nostro blog offre approfondimenti di esperti, guide tecniche e tendenze del settore per aiutarvi a innovare e ottimizzare i vostri sistemi di automazione.

Come si instradano correttamente i tubi pneumatici nei macchinari automatizzati per garantire prestazioni e affidabilità ottimali?
Raccordi pneumatici

Come si instradano correttamente i tubi pneumatici nei macchinari automatizzati per garantire prestazioni e affidabilità ottimali?

Una corretta posa dei tubi pneumatici richiede il mantenimento di raggi di curvatura minimi pari a 8 volte il diametro del tubo, il fissaggio dei tubi ogni 12-18 pollici per evitare danni da vibrazioni, l'eliminazione di spigoli vivi e di punti di contatto e la pianificazione dell'espansione termica: una posa efficace allunga la vita dei tubi di 400-600%, riducendo gli interventi di manutenzione di 80% e migliorando l'affidabilità della macchina fino a 99%+ di uptime.

Continua a leggere "
Come si abbina il raccordo pneumatico perfetto al tipo di tubo specifico per ottenere le massime prestazioni del sistema?
Raccordi pneumatici

Come si abbina il raccordo pneumatico perfetto al tipo di tubo specifico per ottenere le massime prestazioni del sistema?

La scelta del giusto raccordo pneumatico richiede l'abbinamento tra il tipo di raccordo (a barra, a compressione o push-to-connect) e il materiale del tubo (PU, nylon o gomma), assicurando la compatibilità delle dimensioni, l'allineamento dei valori di pressione e l'idoneità del metodo di collegamento: l'abbinamento corretto previene perdite, soffiature e guasti prematuri, massimizzando l'efficienza e la sicurezza del sistema con resistenze di collegamento superiori a 80% di pressione di scoppio del tubo.

Continua a leggere "
Perché i raccordi pneumatici in acciaio inox sono essenziali per le vostre applicazioni industriali critiche?
Raccordi in acciaio inox

Perché i raccordi pneumatici in acciaio inox sono essenziali per le vostre applicazioni industriali critiche?

I raccordi pneumatici in acciaio inox offrono una resistenza superiore alla corrosione, valori di pressione più elevati, stabilità alla temperatura da -40°F a 400°F e un funzionamento privo di contaminazioni, essenziale per la lavorazione degli alimenti, i prodotti farmaceutici, le applicazioni marine e la lavorazione delle sostanze chimiche, offrendo una durata da 3 a 5 volte superiore rispetto alle alternative in ottone, mantenendo al contempo guarnizioni a tenuta stagna e soddisfacendo i rigorosi standard sanitari.

Continua a leggere "
In che modo i filtri a coalescenza possono fornire l'aria compressa priva di olio richiesta dalle applicazioni critiche?
Unità di trattamento a sorgente d'aria

In che modo i filtri a coalescenza possono fornire l'aria compressa priva di olio richiesta dalle applicazioni critiche?

I filtri a coalescenza rimuovono gli aerosol di olio, il vapore acqueo e le particelle submicroniche dall'aria compressa forzando l'aria contaminata attraverso mezzi specializzati che catturano e drenano i contaminanti liquidi - raggiungendo concentrazioni di olio fino a 0,01 ppm e rimuovendo il 99,99% di particelle fino a 0,01 micron, rendendoli essenziali per l'industria alimentare, farmaceutica, elettronica e altre applicazioni critiche che richiedono aria compressa veramente pulita.

Continua a leggere "
Logo Bepto

Ottenere più vantaggi da quando si invia il modulo informativo

Modulo di contatto