Blog

Esplorate il futuro della pneumatica. Il nostro blog offre approfondimenti di esperti, guide tecniche e tendenze del settore per aiutarvi a innovare e ottimizzare i vostri sistemi di automazione.

L'impatto delle dimensioni di tubi e raccordi sulla velocità e sulle prestazioni del cilindro
Raccordi pneumatici

L'impatto delle dimensioni di tubi e raccordi sulla velocità e sulle prestazioni del cilindro

Le dimensioni dei tubi e dei raccordi determinano direttamente la velocità e le prestazioni del cilindro attraverso le limitazioni della capacità di flusso, con connessioni sottodimensionate che creano perdite di carico che riducono la forza disponibile e allungano i tempi di ciclo, richiedendo calcoli di dimensionamento adeguati in base all'alesaggio del cilindro, alla lunghezza della corsa e alla velocità desiderata per ottenere prestazioni ottimali del sistema pneumatico.

Continua a leggere "
Uno sguardo tecnico ai cilindri di chiusura per applicazioni fail-safe
Cilindri pneumatici

Uno sguardo tecnico ai cilindri di chiusura per applicazioni fail-safe

I cilindri a scatto garantiscono un funzionamento a prova di guasto bloccandosi meccanicamente in posizione quando viene a mancare la pressione dell'aria, utilizzando nottolini a molla, blocchi magnetici o fermi meccanici per mantenere la posizione del carico durante le interruzioni di corrente, assicurando che i processi critici rimangano stabili e sicuri anche durante gli arresti di emergenza o i malfunzionamenti del sistema.

Continua a leggere "
La fisica della caduta di pressione all'interno della canna del cilindro durante l'alta portata
Cilindri pneumatici

La fisica della caduta di pressione all'interno della canna del cilindro durante l'alta portata

La perdita di pressione all'interno delle canne dei cilindri in caso di flusso elevato è dovuta alle perdite per attrito dovute al flusso turbolento dell'aria, alle restrizioni delle porte e ai vincoli della geometria interna; la perdita di pressione viene calcolata utilizzando le equazioni di Darcy-Weisbach e minimizzata grazie al dimensionamento ottimizzato delle porte, alle superfici interne lisce e alla corretta progettazione del percorso del flusso.

Continua a leggere "
Una ripartizione tecnica dei cilindri senza stelo con cuscinetti ad aria senza contatto
Cilindri pneumatici

Una ripartizione tecnica dei cilindri senza stelo con cuscinetti ad aria senza contatto

I cilindri senza stelo a cuscinetto d'aria senza contatto utilizzano pellicole d'aria pressurizzata per eliminare il contatto fisico tra le parti in movimento, ottenendo un funzionamento privo di attrito con una precisione di posizionamento inferiore a 1 micron, zero generazione di particelle e funzionamento senza manutenzione per applicazioni ultra-pulite e di alta precisione.

Continua a leggere "
Logo Bepto

Ottenere più vantaggi da quando si invia il modulo informativo

Modulo di contatto