Guida tecnica al funzionamento degli interruttori Reed a cilindro e dei sensori a effetto Hall
I guasti al rilevamento della posizione sono responsabili di quasi 30% dei tempi di fermo del sistema pneumatico nella produzione automatizzata. Quando i cilindri non riescono a segnalare con precisione la loro posizione, intere linee di produzione possono fermarsi, con un costo di migliaia di ore di perdita di produttività. Capire come funzionano gli interruttori reed e i sensori a effetto Hall1 e quando utilizzarli è fondamentale per un'automazione affidabile.